Il Parco ex Pozzi, un’area urbana a Corsico (Mi) che si sta trasformando in un polo di innovazione, ospita un intervento unico nel suo genere grazie alle soluzioni avanzate di architettura tessile firmate Plasteco. L’azienda ha contribuito alla riqualificazione di questa storica zona milanese, realizzando moderne coperture tessili che rispondono a specifiche esigenze funzionali, estetiche e ambientali.
Le nuove coperture tessili progettate da Plasteco sono parte integrante del restyling del parco, e sono state studiate per offrire spazi protetti e innovativi, ottimizzando l’uso delle superfici pubbliche. Grazie alla flessibilità e alla leggerezza dei materiali, queste strutture non solo garantiscono una copertura resistente e durevole, ma contribuiscono anche alla creazione di ambienti fruibili tutto l’anno, con una gestione ottimale della luce naturale e delle condizioni climatiche.
L’architettura tessile ha permesso di risolvere le sfide legate alla protezione dagli agenti atmosferici, integrando le coperture con l’ambiente circostante e rispettando le caratteristiche estetiche del parco. La scelta di questo tipo di architettura, unita alla qualità delle coperture tessili Plasteco, ha reso possibile una riqualificazione sostenibile dell’area, migliorando l’accessibilità e la funzionalità degli spazi verdi.
Il progetto rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa incontrare la sostenibilità e l’estetica in contesti urbani. Plasteco, con la sua esperienza pluriennale, continua a proporre soluzioni avanzate per la progettazione e la realizzazione di strutture che rispondano alle necessità di oggi, guardando al futuro con un occhio di riguardo alla qualità e all’ambiente.
Compila il form per richiedere informazioni
Leggi l’articolo completo su Sport&Impianti – foto di Tomaso Grillini