Plasteco Milano

Plasteco Milano a REAS 2025: soluzioni per l’emergenza, la protezione e il recupero marino

Dal 3 al 5 ottobre 2025 Plasteco Milano ha partecipato a REAS – Salone Internazionale dell’Emergenza, ospitato al Centro Fiera di Montichiari (Brescia), la più importante manifestazione nazionale dedicata ai settori antincendio, protezione civile, primo soccorso e sicurezza.
Presente al Padiglione 8 – Stand A16, l’azienda ha presentato la propria gamma di tende pneumatiche, coperture modulari e sistemi galleggianti per il recupero marino, soluzioni tecniche pensate per garantire efficienza, rapidità d’intervento e affidabilità in ogni contesto operativo.

Le tende pneumatiche Plasteco rappresentano uno standard riconosciuto nel campo delle strutture mobili per emergenza: leggere, compatte e facilmente trasportabili, si installano in pochi minuti e offrono un’ampia versatilità d’uso — dai posti medici avanzati ai centri di comando, dalle aree di accoglienza ai magazzini temporanei. Realizzate con materiali di alta qualità e sistemi di gonfiaggio integrati, assicurano stabilità, isolamento e comfort anche in condizioni climatiche difficili.

Accanto alle strutture da terra, Plasteco ha proposto anche le proprie soluzioni dedicate al settore marino e costiero, con una linea di sistemi galleggianti per il recupero ambientale e operativo. Si tratta di dispositivi tecnici progettati per agevolare le operazioni di recupero in mare e in acque interne, garantendo sicurezza, modularità e resistenza nel tempo. Insieme alle barriere antiesondazione completano la gamma di prodotti pensati specificatamente da Plasteco Milano per interventi di emergenza.

La partecipazione a REAS 2025 è stata realizzata con il contributo del bando “PR FESR 2021-2027 – Regione Lombardia”, volto a sostenere la presenza delle imprese lombarde nei principali eventi fieristici di rilievo nazionale e internazionale, promuovendo innovazione e competitività.

L’esperienza a Montichiari ha confermato il ruolo di Plasteco Milano come partner affidabile per enti, operatori e organizzazioni impegnate nei settori della protezione civile, dell’emergenza e del recupero ambientale, unendo ricerca, ingegneria e capacità produttiva al servizio della sicurezza.

(Come previsto dal bando, la targa PR FESR è esposta presso lo stand e nella sede operativa dell’azienda.)

Chiedi un'informazione o un preventivo gratuito.
I nostri esperti sono sempre a tua disposizione.

     

    Exit mobile version